Categoria: CULTURA

San Pier Niceto – Domenica 6 Giugno la XXIV edizione dell’Infiorata del Corpus Domini Sampietrese

Si terrà domani, Domenica 6 Giugno, a San Pier Niceto la XXIV Edizione dell’Infiorata del Corpus Domini Sampietrese. Un’Infiorata simbolica con la realizzazione di un solo tappeto floreale nella Piazza Luigi Certo realizzato da Maria Giovanna Dolcezza, Carmelina Marchetta e da molti volontari di ogni età. L’Infiorata Sampietrese di quest’anno ha visto la luce grazie […]


Approfondisci

Santa Lucia Del Mela – questa sera alle ore 19:30 la presentazione del libro “Quella notte all’Heysel”

Si terrà questa sera alle ore 19:30 in diretta facebook sulla pagina ufficiale del Comune di Santa Lucia Del Mela https://www.facebook.com/santaluciaofficial la presentazione del libro “Quella notte all’Heysel” scritto da Emilio Targia. La presentazione odierna si inserisce e conclude l’iniziativa denominata “Maggio dei libri” Il libro narra di una delle pagine più brutte del calcio, […]


Approfondisci

San Pier Niceto – Oggi alle 17:30 presentazione del Libro di Pino Chillemi nella Chiesa di San Francesco Di Paola

Si terrà questo pomeriggio alle ore 17:30 nello splendido scenario della Chiesa di San Francesco Di Paola a San Pier Niceto la presentazione del Libro “Continuare a Sognare” di Pino Chillemi. Un libro che racconta il rapporto che c’è stato fra l’autore e le ferrovie, partendo dai ricordi d’infanzia sino ad arrivare ai giorni nostri. […]


Approfondisci

San Pier Niceto – l’Ing. Nino Micale ci racconta la Storia della Scalinata del Carmine e della Chiesa Del Carmine – Video – Foto

A seguito del Nostro Primo Video della Serie Street “Vineddi” di San Pier Niceto in cui abbiamo fatto una passeggiata virtuale partendo dal Corso Italia sino ad arrivare nel belvedere Carmine, abbiamo ricevuto dall’appassionato di Storia Sampietrese, L’Ingegnere Antonino Micale, due messaggi in cui narra la Storia della Scalinata del Carmine e della Chiesa dedicata […]


Approfondisci

Santa Lucia Del Mela – Sabato 10 Aprile la presentazione del Saggio di Salvatore Bella “Carlo Santacolomba. Un vescovo illuminato nella Sicilia del Settecento”

Si terrà sabato 10 Aprile alle ore 21:00 a Santa Lucia del Mela la presentazione del saggio ” “Carlo Santacolomba. Un vescovo illuminato nella Sicilia del Settecento”, scritto da Salvatore Bella ed edito da Giambra Editori. La presentazione del saggio di Salvatore Bella rientra nell’evento regionale dell’Associazione BCsicilia che sceglie 30 libri di 30 comuni […]


Approfondisci

Sostieni con una piccola donazione il Progetto “GATAGARA COOKING” e Babbo Natale Vi ringrazierà con un video messaggio.

Anymore Onlus per questo Natale lancia una campagna di solidarietà al fine di sostenere il progetto “Gatagara Cooking” per l’allestimento di una cucina nel Centro per bambine/i e ragazze/i con disabilitàHVP Humura a Kigali Rwanda. L’iniziativa è molto semplice e consiste nell’inviare una lettera a Babbo Natale e effettuando una donazione per il Progetto “GATAGARA […]


Approfondisci

Monforte, al via la seconda fase dei Percorsi Bio_Grafici

Continua il progetto Percorsi Bio_Grafici, che si propone di valorizzare da un punto di vista storico, artistico e urbanistico il paese di Monforte San Giorgio. Il progetto entra ora nella sua seconda fase, con un doppio evento che si snoderà tra le chiese di San Michele e San Francesco di Paola. L’appuntamento è per domenica […]


Approfondisci

La Sicilia sommersa che fatica a emergere

IN BREVE – Il ritrovamento di un nuovo teatro antico vicino Tusa è l’ennesima conferma della ricchezza del patrimonio culturale siciliano. Un patrimonio diffuso, che potrebbe dare lustro a luoghi e Comuni in declino; ma che spesso non viene adeguatamente valorizzato.   La Sicilia sommersa continua a riemergere. L’equipe francese della Mission Archéologique Française d’Halaesa – MAFHA, che […]


Approfondisci

In memoria di un simbolo: storia della Società Operaia di San Pier Niceto

Ogni comunità ha dei simboli, dei luoghi a cui è inevitabilmente legata, e che la rappresentano. Anche per San Pier Niceto è, o almeno era, così: a rappresentare storia e contraddizioni del paese era la Società Operaia di Mutuo Soccorso, la cui struttura sorgeva proprio nella piazza principale di San Francesco. Quell’edificio è stato spazzato […]


Approfondisci