Tag: Messina

La scomparsa di Sara Campanella, un orrore ripetuto. Interviene il Movimento “Partiamo da Qui”

Un altro femminicidio, un altro nome da aggiungere a una lista che non smette di crescere. La tragica fine di Sara Campanella riaccende il dibattito sulla violenza di genere in Italia, mentre il Movimento “Partiamo da Qui” chiede azioni concrete per fermare questa strage. Messina 1/04/2025 – Le segnalazioni agli amici, le minacce, la paura, […]


Approfondisci

“Potere e responsabilità. La figura del magistrato”. Luigi Balestra presenta il suo libro in un confronto sul ruolo della giustizia

Un confronto sul ruolo del magistrato nella società contemporanea con autorevoli esponenti del mondo accademico, giuridico e istituzionale. Mercoledì 12 marzo 2025, alle ore 16:00, presso l’Aula S. Pugliatti del Dipartimento di Giurisprudenza di Messina, si terrà la presentazione del libro “Potere e responsabilità. La figura del magistrato” di Luigi Balestra. L’evento è organizzato dalla […]


Approfondisci

Museo Regionale di Messina. “Prospettive di Riforma per la Circolazione delle Opere d’Arte e Beni da Collezione” il 13 dicembre ore 17:30

Messina 9/12/2024 – Il Museo Regionale di Messina ospiterà, il 13 dicembre 2024 alle ore 17:30, un incontro di grande rilievo dal titolo “Prospettive di Riforma per la Circolazione delle Opere d’Arte e Beni da Collezione”. L’evento è proposto e organizzato dalla Fondazione dell’Avvocatura Messinese in collaborazione con il SA.MO. Club e rappresenta un’importante occasione […]


Approfondisci

Grande Successo per la Prima Giornata della Festa del Vino a Castanea (ME)

Sabato 16 novembre, la Proloco Casali dei Peloritani, con il sostegno dell’Assessorato delle Risorse Agricole e Alimentari della Regione Siciliana, del Comune di Messina, e la collaborazione dell’associazione Giovanna d’Arco e dell’Oasi Azzurra di San Saba, ha dato vita alla prima giornata della Festa del Vino, un evento che ha saputo unire tradizione, convivialità e […]


Approfondisci

Non solo cultura giudiziaria: l’’ingiustizia nelle contraddizioni più umane e dolorose con Lucio Luca e Fabio Mazzeo alla Fondazione dell’Avvocatura Messinese

Presenti i due autori Lucio Luca con il testo “La notte dell’Antimafia. Una storia italiana di potere, corruzione e giustizia negata” (Compagnia Editoriale Aliberti, 2024) e Fabio Mazzeo con “58:11” (Cento autori, 2024). A dialogare con loro il Vicepresidente FAM Massimo Rizzo. Mercoledì 19 giugno – Si è tenuto lo scorso lunedì 17 giugno l’evento […]


Approfondisci

Alla Fondazione dell’Avvocatura Messinese due storie di ingiustizia a confronto: dai giornali alla narrativa per raccontare la verità

“Dai giornali alla narrativa: storie di ingiustizia”, evento accreditato dall’Ordine degli Avvocati di Messina Giovedì 13 giugno – Lunedì 17 giugno 2024, alle ore 16:30, nella sede della Fondazione dell’Avvocatura Messinese, in via G. Venezian 43 Messina, si parlerà di due casi di ingiustizia con Lucio Luca autore di “La notte dell’Antimafia. Una storia italiana […]


Approfondisci

Conclusa la 2^ Edizione del Torneo Internazionale Old Rugby Messina. Un’opportunità per il nostro territorio.

12 giugno 2024 – Uno dei valori imprescindibili del Rugby è il lavoro di squadra. Su questo principio, infatti, è stata organizzata la 2^ Edizione del Torneo Internazionale Old Rugby Messina dall’Old Rugby Messina 1980 ASD e da tutta la comunità rugbistica messinese, con il supporto dell’Assessorato allo Sport, al Turismo e allo Spettacolo della […]


Approfondisci

REWIND. Lo spettacolo di Pole Dance delle allieve di Deborah Gioffré al Messina Cocktail Competition sabato 8 giugno

3 giugno 2024 – Tra le tante iniziative della manifestazione Messina Coktail Competiton, che si svolgerà nell’area di Piazza Duomo dal 7 al 9 giugno 2024, ci sarà anche lo spettacolo di Pole Dance della Vertical Passion Messina dell’insegnate Deborah Gioffré, per l’agenzia della MP Event di Maria Proscia, sul palco di Piazza Duomo sabato […]


Approfondisci

Caso eclatante di «buona giustizia» a Messina: restituita dignità a un disabile grazie agli Avvocati Georgia Campo e Antonio Romano

Messina 15 aprile 2024 – Una storia a lieto fine per un uomo messinese affetto da disabilità che, dopo una lunga trafila giudiziaria, ha potuto accedere al mondo del lavoro. La storia ha dell’incredibile, considerando che in prima battuta il soggetto in questione era stato condannato ingiustamente al pagamento di ingenti somme processuali, dopo che […]


Approfondisci

UIL POLIZIA. “BASTA ATTACCHI STRUMENTALI, RIVOLGIAMO UN APPELLO ALLE FORZE POLITICHE!” INTERVIENE MAURIZIO GALATI SEGRETARIO GENERALE DELLA UIL POLIZIA MESSINA

Sull’assalto alla volante della Polizia di Stato di Torino per liberare un delinquente, sui fatti di Pisa e Firenze, sull’odio verso le istituzioni e sulla gogna mediatica degli ultimi giorni ad opera della politica e dei media, interviene Maurizio Galati Segretario Generale della UIL Polizia di Messina. Un appello per manifestare solidarietà alle Forze dell’Ordine: […]


Approfondisci